Igiene e Benessere del corpo
Igiene e Benessere del corpo
Se la detersione del viso richiede prodotti specifici, non meno dobbiamo dedicare alla pulizia del corpo. La pelle del corpo anche se meno esposta alle aggressioni ambientali, necessita di prodotti specifici che la preservino da alterazioni funzionali e soprattutto, possano essere usati quotidianamente per periodi lunghissimi. Se il detergente è molto aggressivo, provoca secchezza e disidratazione, causa di molteplici alterazioni dando luogo certamente a inestetismi ed a fastidi. Anche la pelle del corpo è ricoperta da uno strato protettivo di grassi ed acqua che prende nome di mantello idro-lipidico se asportato indiscriminatamente, la pelle perde molta della sua capacità di trattenere l’acqua, si disidrata e si ispessisce diventando meno elastica. Se questo processo continua sarà favorito l’insorgenza di smagliature, rilassamenti, callosità, macchie, desquamazione con perdita a chiazze, anche permanente, anche della pigmentazione. Usare detergenti non aggressivi e subito dopo idratare la pelle con creme idratanti ed oli restitutivi vegetali come olio di mandorle dolci, burro di karité, argan, avocado. Essi possono essere anche uniti, ricordarsi di mescolare ogni volta il prodotto poiché l’olio tenderà a dividersi dalla crema.